• Hotline: + 33 (0)1 87 64 13 99 / +44 (0) 20 38 85 06 59 / +1 438-797-0207

  • Adresse : Les Berges du Lac, Tunis 1053, Tunisie

  • Lundi - Vendredi: 8:00 - 17:00

Rinoplastica in Tunisia: cos’è la chirurgia estetica del naso?

La rinoplastica è una delle operazioni nasali più comuni in Tunisia. Si tratta di un ritocco mirato a rimuovere i bozzi, a modificare la punta, a correggere una malformazione o semplicemente a migliorare le normali funzioni nasali. La scelta di rifarsi il naso può derivare da un malessere funzionale legato ad una difficoltà di respirazione ed in questo caso parliamo di rinoplastica riparatrice o ricostruttiva. Invece, nel caso di un malessere estetico derivato da una deformazione, da un incidente, o semplicemente dal desiderio di cambiare aspetto del naso, si parla di rinoplastica estetica.

Nella chirurgia facciale è anche possibile combinare una rinoplastica riparatrice con una di tipo estetico. Med Assistance offre prezzi speciali e collabora con i migliori chirurghi estetici per garantire risultati ottimali e soddisfacenti.

Costo di una rinoplastica in Tunisia

L’operazione di rinoplastica è supportata dall’assicurazione sociale solo se riparatrice. La rinoplastica funzionale, mirata a correggere la deviazione del setto nasale, viene rimborsata dall’assicurazione sanitaria. Il costo di quest’operazione varia a seconda del tipo di intervento, ovvero se si tratta di una rinoplastica semplice o etnica. Il prezzo di quest’ultima è più costoso in quanto richiede tecniche specifiche per ridurre la larghezza del naso e del viso, aumentare la cresta nasale e con essa il viso.

Di seguito è riportata la tabella delle nostre tariffe:

Costi rinoplastica in Tunisia:

Interventi Costi Soggiorno
Rinoplastica semplice Consulta i prezzi qui Da stabilire in seguito alla diagnosi del chirurgo
 Rinoplastica etnica Consulta i prezzi qui Da stabilire in seguito alla diagnosi del chirurgo

Esiste un solo tipo di rinoplastica in Tunisia?

C’è un tipo di rinoplastica destinata a qualsiasi problema nasale. La maggior parte di queste operazioni possono essere di due tipi: chiuse o aperte.

Tipi di Rinoplastica in Tunisia

Tipi di rinoplastica

Rinoplastica chiusa

Questa procedura viene spesso utilizzata per le forme poco invasive di chirurgia estetica del naso in Tunisia. Qui il medico applica l’incisione all’interno del naso. Si tratta della tecnica più antica, ormai molto poco utilizzata al giorno d’oggi.

Rinoplastica aperta

Questa procedura viene particolarmente utilizzata per le procedure di rinoplastica complesse ma anche per quelle di tipo secondario.

Sarà il medico a stabilire la tecnica più adatta al tuo naso. C’è un certo numero di opzioni specifiche per regolare il naso in modo da ottenere la forma ideale che si desidera. Di seguito le procedure più comuni:

Le osteotomie:

Principalmente, quest’ultima consiste nel modificare la forma ossea del naso. Questa tecnica può essere utilizzata singolarmente o in combinazione con una riduzione della gobba del naso e correzione della deviazione nasale, poiché tutte le procedure mirano a riparare la lunghezza del naso. Generalmente, le osteotomie vengono indicate per la correzione dei difetti: un’asimmetria dell’arco osseo, restringimento di un arco largo o la chiusura di un tetto aperto dopo la resezione di un urto osteo-cartilagineo importante.

Chirurgia di definizione mirata all punta del naso:

Quest’operazione mira a risolvere tutti i problemi legati alla punta. Ciò può riguardare la sollevazione di una punta cadente, l’abbassamento di una punta troppo sollevata, dare volume ad una punta troppo tirata indietro o, se necessario, crearne una nuova.

Chirurgia del dorsum nasale:

Questo tipo di chirurgia riguarda la riduzione della gobba mirata a ricreare due linee ben parallele per l’arresto nasale. Si tratta di una tecnica consistente nel radere la gobba verso il basso per permettere l’armonizzazione della linea del profilo.

Tempo settico:

Spesso i problemi respiratori possono provenire da un naso deviato o non retto e la maggior parte delle persone ha l’impressione che il naso sia asimmetrico, non adattandosi bene alla loro faccia. Quest’operazione corregge qualsiasi curva del naso che sia direttamente visibile. In questi casi è consigliata una setoplastica o una rinosetoplastica.

Rinoplastica o chirurgia estetica naso: Cose da sapere prima di sottoporsi all’intervento

Il primo passo è il controllo pre-operatorio in cui il chirurgo valuta la struttura del naso, le caratteristiche facciali e lo stato di salute generale. A seguito di tale verifica verranno valutate anche le aspettative del paziente, se sono realistiche o meno. Successivamente si dovrà discutere dei rischi, del tempo di recupero e del costo dell’operazione. Dato che l’intervento può essere svolto tramite diverse tecniche, il chirurgo dovrà spiegare con precisione la tecnica di rimodellamento presa in considerazione per lo specifico caso.

Come si svolge l’intervento di Rinoplastica?

Questo tipo di chirurgia viene svolta sotto effetto di anestesia locale o totale. L’operazione dura tra i 45 minuti e le due ore, mentre la durata del ricovero è di 1-2 giorni. Il chirurgo inizierà applicando delle incisioni assicurandosi che queste ultime vengano nascoste nella parte interna delle narici o sotto il labbro superiore. Ciò ha lo scopo di evitare cicatrici visibili. Si passerà poi al rimodellamento dell’osso interno e della cartilagine.

La Rinoplastica ha lo scopo di correggere un rigonfiamento troppo visibile rimuovendo l’eccesso osseo. Lo spazio creato dalla rimozione della gobba viene quindi ristretto ed il naso diventa più diritto e sottile.

La rinoplastica volta a ridurre le cartilagini alari avviene rimuovendone il bordo superiore. Ne segue un affinamento della punta del naso.

Al termine dell’operazione verrà applicato un cerotto modellante mediante strisce adesive, insieme ad una stecca di sostegno fissata sul naso.

Rhinoplastie Tunisie - Chirurgie esthétique Nez

La Rinoplastica in Tunisia lascerà cicatrici?

Questo dipende interamente dal tipo di procedura eseguita (aperta o chiusa), ma per la maggior parte delle volte la risposta è no. Come accennato in precedenza, la chirurgia chiusa viene applicata all’interno del naso, per cui nessuna cicatrice sarà visibile.

Per quanto riguarda la chirurgia aperta, ci potrà essere una piccola cicatrice all’inizio del setto divisorio, ma sarebbe così piccola e sbiadita da essere difficilmente notata. Per quanto riguarda le procedure più complesse, il processo di cicatrizzazione può variare.

Quanto tempo ci vorrà per vedere i risultati definitivi?

In media, i punti di sutura ed i gessi saranno rimossi circa una settimana dopo l’intervento.

Quasi tutti i pazienti avranno lividi e gonfiori nelle settimane successive alla rimozione del gesso. Circa 3-4 settimane dopo i lividi dovrebbero svanire ed il gonfiore ridursi.

Dovrai pazientare un po’ per vedere il risultato definitivo del tuo nuovo naso, in quanto ci vorranno 3-6 mesi per pelli sottili e circa un anno per pelli grasse, e qui qualsiasi gonfiore sarà già scomparso.

Il recupero post-operatorio dell’operazione di Rinoplastica

La rinoplastica è raramente dolorosa ma nei primi giorni potrà verificarsi una difficoltà respiratoria. Di solito appaiono gonfiore e lividi nelle palpebre. C’è anche la possibilità che questi si formino nelle cavità nasali. Si raccomanda di riposare e di evitare qualsiasi sforzo fisico durante i primi giorni. Le attività sportive devono essere evitate nei primi tre mesi. Bisognerà anche proteggersi dal sole.

Possibili complicazioni

Per quanto riguarda l’anestesia, sarà lo stesso medico anestesista ad informare il paziente sui rischi anestetici al momento dell’esame pre-operatorio.

Bisogna sapere che l’anestesia può indurre nell’organismo sensazioni imprevedibili e più o meno facili da controllare, ragion per cui bisogna rivolgersi ad un anestesista altamente competente. Infatti, in un contesto chirurgico competente, i rischi sono divenuti statisticamente molto bassi. In effetti, c’è da dire che le tecniche, i prodotti anestetici ed i metodi di sorveglianza hanno svolto enormi progressi negli ultimi trent’anni, offrendo una sicurezza totale, soprattutto nel momento in cui l’intervento viene effettuato al di fuori delle emergenze e su una persona godente di buona salute.

Per quanto riguarda l’azione chirurgica: Scegliendo un chirurgo plastico qualificato e competente, abilitato a questo tipo di intervento, i rischi si riducono al minimo, senza tuttavia eliminarli completamente. Med Assistance Tunisia collabora con i migliori chirurgi estetici del paese. Fortunatamente, a seguito di una blefaroplastica eseguita correttamente, le reali complicazioni sono molto rare. In pratica, la maggior parte degli interventi avviene senza alcun tipo di problema ed i pazienti rimangono pienamente soddisfatti del risultato. Tuttavia, nonostante le rarità, è giusto informare sulle possibili complicazioni:

  • Sanguinamenti: possono verificarsi nelle prime ore ma di solito rimangono molto moderati. Quando sono importanti questo può giustificare un’ulteriore malevolenza o addirittura una ripresa in sala operatoria.
  • Ematomi: possono richiedere una rimozione se voluminosi o troppo dolorosi.
  • Infezione: È molto rara, nonostante la presenza naturale di microbi nelle fosse nasali. Nel caso in cui ci fosse, richiede un trattamento adeguato e tempestivo.
  • Cicatrici antiestetiche: possono riguardare solo le cicatrici esterne (se esistenti) e se sono sgradevoli possono richiedere un ritocco.
  • Danni cutanei: Sebbene rari, sono sempre possibili, a causa del tutore nasale o del tabacco. Le semplici ferite o erosioni si cicatrizzano spontaneamente senza lasciare tracce, contrariamente alle necrosi cutanee (fortunatamente eccezionali), che lasciano spesso una piccola zona di pelle cicatriziale.
  • Lesioni mucose e cartilagine: Sono stati riportati rari casi di perforazione del setto nasale quando quest’ultimo sia stato modificato. Tale perforazione spesso viene poco considerata ma a volte può generare un fischio fastidioso e può quindi richiedere una riparazione chirurgica.

*Disclamer: i risultati possono variare da persona a persona in base alla morfologia dei pazienti

5/5 - (1 vote)