Lipofilling del viso in Tunisia: cos’è l’iniezione di grasso per il viso?
Il lipofilling viso (o lipostruttura viso in Tunisia) è una procedura di chirurgia estetica consistente nell’iniezione e trasferimento di grasso autologo verso le zone del viso che si desidera migliorare e valorizzare (zigomi, contorno viso, occhiaie ecc.) Lo scopo è quello di correggere l’insufficienza dei tessuti adiposi del viso iniettando nuove cellule prelevate dalle zone più generose del corpo (addome, interno coscia…). Il prelievo avviene tramite liposuzione.
Il lipofilling viso in Tunisia, destinato principalmente a ripristinare le forme ed il volume del viso e ad attenuare i segni dell’invecchiamento, può anche servire a riempire e attenuare alcune rughe (in particolare i siloni naso-labiali). Poiché la tecnica è definitiva rispetto al riempimento con iniezione di acido ialuronico e dato che le cellule innestate sono destinate a vivere per tutto il tempo dei tessuti che le circondano, il lipofilling viso in Tunisia rappresenta uno dei modi più efficaci e sicuri per ripristinare il volume ed i contorni del viso.
Costi del lipofilling viso in Tunisia
Interventi | Costi | Soggiorni |
---|---|---|
Lipofilling viso | Consulta i prezzi qui | Da stabilire in seguito alla diagnosi del chirurgo |
Chirurgia estetica re-iniezione di grasso viso in Tunisia: cose da sapere prima di sottoporsi all’intervento
Il primo passo da compiere per sottoporsi al lipofilling facciale in Tunisia è fare il check-up pre-operatorio, in cui il chirurgo è tenuto a valutare le caratteristiche del tuo viso ed il tuo stato di salute in generale. In questo modo, egli potrà individuare le zone donatrici per determinate se l’operazione è possibile o meno. Inoltre, dovrete discutere insieme dei rischi, del tempo di recupero e del costo dell’intervento.
Svolgimento dell’iniezione grasso viso in Tunisia
Uno dei principali vantaggi del lipofilling viso in Tunisia è che il grasso viene solitamente ottenuto sotto anestesia locale da liposuzione. Generalmente, si tratta di un’operazione da ambulatorio ma può essere necessario un ricovero di una notte presso la clinica. La durata dell’intervento dipende dalla quantità di grasso da re-iniettare e dal numero di aree da trattare. Può variare da 30 minuti a 2 ore.
Il grasso necessario si ottiene mediante una liposcultura limitata ad una o più microincisioni (da 3 a 5 mm), svolta mediante una cannula di aspirazione molto sottile. Il grasso aspirato viene sottoposto a centrifugazione per isolare il tessuto adiposo intatto dagli elementi che non possono essere innestati.
Le cellule adipose vengono poi iniettate attraverso delle micro-incisioni (di 1 mm), utilizzando delle micro—cannule. Queste ultime sono di piccolo calibro in modo da non lasciare alcuna traccia.
Il passo successivo è quello di distribuire le cellule di grasso in modo uniforme. Questa è una fase molto delicata ed importante in quanto si mira a garantire che le cellule iniettate siano circondate da tessuti sani e che restino in contatto con essi. In effetti, saranno proprio questi tessuti a fornire l’ossigeno ed i nutrienti necessari a queste cellule per consentirne la sopravvivenza.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il recupero post-operatorio dell’intervento di lipofilling viso in Tunisia
Il lipofilling viso in Tunisia non è una procedura dolorosa, quindi i dolori sono poco importanti. Il recupero fisico è solitamente veloce.
Si manifesta un edema (gonfiore) entro 48 ore dall’intervento. Di solito ha bisogno di 5-15 giorni per scomparire del tutto.
In un intervento di lipofilling viso in Tunisia, e nelle prime ore successive all’operazione, i lividi (blu) possono apparire anche nelle zone iniettate. Di solito scompaiono in una settimana o 20 giorni.
Si raccomanda di evitare l’esposizione al sole delle zone operate durante il primo mese.
Lipostruttura viso Tunisia: Per chi?
Il Lipofilling viso in Tunisia è un intervento che può essere dedicato a diversi tipi di persone e a fasce di età variabili. Si tratta di un intervento molto richiesto negli ultimi anni ed il risultato che offre è affidabile e sicuro. Inoltre, quest’operazione di chirurgia viso non è né dolorosa né complicata e la ripresa delle attività quotidiane è immediata; la scomparsa del gonfiore e del blu può richiedere 7-14 giorni al massimo. Il lipofilling viso in Tunisia è un intervento semplice che dona risultati che non passano inosservati. Tuttavia, è essenziale e fondamentale ascoltare il proprio medico ed osservare bene il risultato previsto in 3D prima di iniziare, per essere sicuri che il risultato atteso sia conforme alla forma del tuo viso.
Uomini o donne, adulti o anziani, l’iniezione di grasso è sempre più diffusa per quello che offre in termini di aspetto estetico in merito a correzioni di diversi effetti di cedimento o di rilassamento.
Una persona dal viso sottile può ricorrere a questo tipo di intervento per ottenere una forma più rotonda, per esempio mantenendo le linee di Nefertiti.
Una persona obesa o in sovrappeso può ottenere un viso dimagrito, così il lipofilling viso Tunisia è la soluzione ideale per donare una migliore cera al viso, adattando il viso alla propria silhouette.
Le donne di una certa età, dopo la menopausa, possono avere un cedimento al livello delle guance e delle sopracciglia. L’iniezione di grasso sarebbe un modo efficace per cancellare le rughe e le linee sottili dando volume al viso di durata maggiore rispetto a cure estetiche ripetitive.
Anche gli uomini possono ricorrere alla liposuzione viso, soprattutto per passare dalla forma ovale a quella quadrata.
Le zone più interessate dal lipofilling viso in Tunisia
Le zone di interesse del lipofilling del viso in Tunisia vengono determinate dal chirurgo curante a seconda dei casi. Ogni area del viso richiede un proprio approccio, con differenze sia nelle tecniche e sia nell’uso degli strumenti. Di solito, questo trattamento viene svolto in combinazione al lifting per ottenere una pelle più giovane. Ecco alcuni punti generali per le zone del viso più comunemente sottoposte ad iniezione:
La fronte, le sopracciglia e le tempie: Le iniezioni qui somministrate sono sottocutanee, intramuscolari o submuscolari, generalmente effettuate partendo dalla linea dei capelli. Le tempie molto vuote possono richiedere da 8 ml a 15 ml di grasso.
La glabella/il naso: le zone più comuni da trattare in questa area sono le rughe del leone o per mimetizzare la gobba dorsale. Tuttavia, può essere trattata qualsiasi irregolarità del contorno naso.
Zona periorbitale: Questa zona, chiamata anche valle delle lacrime, è tecnicamente difficile e l’iniezione di grasso avviene in una piccola quantità.
Le labbra: il grasso viene introdotto solo nel livello meno profondo (appena sotto la mucosa).
Guancia: La correzione di una ptosi al livello delle guance avviene mediante l’iniezione di grasso nell’area malare e zigomatica, ad una guancia cadente può ridonare l’aspetto di una guancia ben rotonda e piena.
Piaga naso-labiale: Il ringiovanimento del viso attraverso il lipofilling su piaghe naso-labiali offre un aspetto più giovane e fresco.
Mandibola e mento: L’innesto di grasso in questa zona può essere utilizzato per porre rimedio ad un mento debole o per ridisegnare il contorno della mascella.
Possibili complicazioni del lipofilling viso in Tunisia
- Un ematoma che potrebbe richiedere una rimozione rapida.
- Sofferenza o necrosi cutanea localizzata, responsabile di un ritardo di cicatrizzazione (il rischio è molto aumentato per via dell’intossicazione da fumo)
- Le infezioni sono casi eccezionali.
- Danni nervosi: potrebbe verificarsi la lesione di un ramo del nervo facciale, suscettibile a provocare palesi o addirittura paralisi facciale, ma di solito le sequele scompaiono in pochi mesi. Più raramente, può verificarsi una paralisi del nervo spinale (nervo dell’elevazione della spalla).
- Possono persistere particolari sensibilità, soprattutto in prossimità delle cicatrici intorno alle orecchie, anche se la sensibilità, nella maggior parte dei casi, ritorna normale entro 3-12 mesi.
- Cicatrici anormali, opertrofiche o anche cheloidi, di apparizione e di evoluzione imprevedibile, possono compromettere l’aspetto estetico del risultato e richiedono trattamenti locali specifici, a volte prolungati. Nel complesso, non bisogna sopravvalutare i rischi ma semplicemente rendersi conto che un intervento chirurgico, anche apparentemente semplice, comporta sempre delle piccole insidie. Il ricorso ad un chirurgo plastico qualificato assicura che quest’ultimo abbia la formazione e le competenze necessarie atte a evitare queste complicazioni, o a trattarle efficacemente se necessario.
*Disclamer: i risultati possono variare da persona a persona, a seconda della morfologia dei pazienti