• Hotline: + 33 (0)1 87 64 13 99 / +44 (0) 20 38 85 06 59 / +1 438-797-0207

  • Adresse : Les Berges du Lac, Tunis 1053, Tunisie

  • Lundi - Vendredi: 8:00 - 17:00

Cos’è la fecondazione in vitro in Tunisia?

La fecondazione in vitro è una tecnica di riproduzione medicalmente assistita che si svolge in laboratorio. Si tratta di riprodurre la fecondazione naturale in modo artificiale, in altre parole, fecondare un ovulo con uno spermatozoo in un ambiente artificiale, fuori dall’utero (in vitro).

La fecondazione in vitro è una delle tecniche che si possono utilizzare se si desidera concepire un bambino e non si è in grado di farlo naturalmente, per vari motivi possibili: alterazione delle tube uterine nella donna (tube bloccate o assenti) o infertilità maschile (bassa mobilità e/o numero di spermatozoi).

Prezzi della fecondazione in vitro in Tunisia

Interventi Prezzi
Fecondazione in vitro senza soggiorno Chiedi un preventivo
Fecondazione in vitro con soggiorno Chiedi un preventivo

Fecondazione in vitro in Tunisia: quello che devi sapere prima di iniziare

Il primo passo è il check-up pre-operatorio. Dovrai sottoporti a una serie di test biologici (test sierologici, test ormonali, spermiogramma, spermacoltura, conta degli spermatozoi). Lo scopo di questi test è di verificare che entrambi i partner siano in perfetta salute e di assicurare che le possibilità di successo della fecondazione in vitro siano abbastanza alte. Il medico deve informare la coppia sul programma di trattamento, il tempo di attesa necessario e i rischi e gli effetti collaterali della fecondazione in vitro.

Come funziona l’inseminazione in vitro in Tunisia?

La fecondazione in vitro è una procedura piuttosto complessa che si svolge in diverse fasi:

– Stimolazione ovarica: Si somministra alla donna un trattamento ormonale quotidiano per stimolare la secrezione ormonale dei follicoli. La risposta al trattamento è monitorata dagli ultrasuoni. La stimolazione ovarica controlla la crescita follicolare per assicurare che si ottenga un numero sufficiente di ovociti maturi, pronti per essere fecondati.

– Recupero degli ovociti: Questo passo è fatto sotto anestesia (generale o locale), da 34 a 36 ore prima del prelievo degli ovociti. È monitorato dagli ultrasuoni. Il medico localizza gli ovociti maturi per recuperarli utilizzando un ago e un piccolo tubo introdotto nella vagina. Gli ovociti vengono poi selezionati in laboratorio. Lo sperma viene solitamente raccolto il giorno stesso. Se è stato raccolto in precedenza, viene scongelato qualche ora prima della fecondazione.

– Puntura del follicolo: gli ovociti e gli spermatozoi raccolti vengono riuniti nello stesso giorno. La fecondazione avviene in mezzi di coltura con una composizione simile all’ambiente naturale delle tube di Falloppio. Da questo punto in poi non è necessario alcun intervento, il processo di fecondazione avviene spontaneamente.

– Trasferimento dell’embrione: Utilizzando un sottile catetere, il medico trasferisce e deposita l’embrione nell’utero della donna, dove si svilupperà gradualmente. Questo passo avviene da 2 a 5 giorni circa dopo la puntura.

FIV Tunisie - Fécondation in vitro Tunisie

Follow-up post-operatorio della fecondazione in vitro in Tunisia

  • Una volta trasferito l’embrione, la coppia (e soprattutto la donna) può riprendere una vita normale.
  • Il trattamento ormonale è solitamente prescritto alla donna. Verranno effettuati dei test di gravidanza per verificare se la fecondazione è riuscita o meno.
  • Altri embrioni possono essere conservati e congelati per ulteriori test se la coppia lo desidera.

*Disclaimer: i risultati possono variare da una persona all’altra a seconda della morfologia dei pazienti.

5/5 - (1 vote)