• Hotline: + 33 (0)1 87 64 13 99 / +44 (0) 20 38 85 06 59 / +1 438-797-0207

  • Adresse : Les Berges du Lac, Tunis 1053, Tunisie

  • Lundi - Vendredi: 8:00 - 17:00

Blefaroplastica in Tunisia: cos’è la chirurgia estetica delle palpebre?

 

La blefaroplastica in Tunisia è una procedura di chirurgia estetica del viso che mira a riparare i difetti delle palpebre. Lo scopo è quello di rimuovere l’eccesso di pelle e grasso per ringiovanire gli occhi e rendere lo sguardo più vivace. Questo tipo di chirurgia può riguardare le due palpebre superiori, inferiori o tutte insieme.

I difetti trattati dalla blefaroplastica in Tunisia sono di solito dovuti alla vecchiaia. Infatti, con l’avanzare dell’età, le palpebre si allungano ed i muscoli che le sostengono si indeboliscono. In più, vi si accumula un eccesso di grasso che può portare al cedimento delle palpebre superiori (che richiede un’operazione alle stesse), o delle borse sotto agli occhi (che richiede un intervento alle stesse).

I risultati dell’operazione per le palpebre cadenti sono tra i più duraturi della chirurgia estetica, i quali donano un immediato ringiovanimento allo sguardo.

Blefaroplastica in Tunisia: prezzi economici

Per coloro che stanno considerando l’idea di sottoporsi alla chirurgia delle palpebre in Tunisia, il costo è naturalmente un fattore molto importante. I nostri prezzi variano in base alla tecnica utilizzata e alla portata della procedura. Va notato che l’intervento presso le nostre strutture costa meno di altri tipi di chirurgia estetica.

I prezzi variano da 1700€ (per una blefaroplastica delle 2 palpebre) a 2700€ per una blefaroplastica completa combinata con un lifting cervico-facciale. Se stai pensando di sottoporti a questo tipo di intervento puoi chiedere al tuo consulente medico di creare insieme un preventivo dettagliato. Inoltre, il costo della chirurgia delle palpebre include una combinazione di varie tasse, tra cui:

  • Spese di chirurgo plastico
  • Anestesia
  • Sala operatoria
  • Visite di controllo post-operatorie
  • Soggiorno in clinica
  • Soggiorno in hotel
Interventi Costi Soggiorno
Blefaroplastica 2 palpebre Consulta i prezzi qui Da stabilire in seguito alla diagnosi del chirurgo
Blefaroplastica 4 palpebre Consulta i prezzi qui Da stabilire in seguito alla diagnosi del chirurgo

Da cosa è causato il cedimento delle palpebre?

Questa zona del viso è spesso una delle prime a mostrare segni di invecchiamento (borse di grasso, sopracciglia che cadono e rughe sotto gli occhi) in quanto la pelle della palpebra e la fascia sottostante sono molto sottili. Le cause sono differenti e riguardano il cedimento della palpebra superiore o inferiore. Di solito, tali fattori sono generici come lo spessore della pelle, così come le influenze ambientali dovute all’esposizione al sole o al vizio del fumo. La pelle delle palpebre rappresenta una preoccupazione comune, tanto che questo tipo di chirurgia risulta al primo posto tra i principali interventi estetici del viso in Tunisia.

Di solito, una borsa di grasso sotto l’occhio è dovuta ad un fattore ereditario e può anche aumentare con l’avanzare dell’età, dovuta ad un rilassamento cutaneo intorno agli occhi. Per attenuare le rughe ed eliminare le borse, si raccomanda una blefaroplastica superiore e/o inferiore, il cui scopo è quello di donare un aspetto riposato e ringiovanito. In sostanza, questo tipo di intervento mira a trattare e ridurre le occhiaie attraverso un’incisione minima che non lascia cicatrici.

Blefaroplastica in Tunisia: Cose da sapere prima di sottoporsi all’intervento

Il primo passo riguarda il controllo pre-operatorio in cui il chirurgo ti porrà domande sul tuo stato di salute in generale. Successivamente, egli dovrà osservare le palpebre e gli occhi per determinare il tipo di operazione necessaria (chirurgia delle palpebre cadenti, blefaroplastica, laser….). Dopo di che, discuterete insieme delle tue aspettative per capire se sono realistiche o meno ed infine sarai informato sui rischi, sul tempo di recupero e sul costo dell’operazione chirurgica in Tunisia.

Come viene eseguita la chirurgia delle palpebre in Tunisia?

La blefaroplastica in Tunisia può essere svolta sia con anestesia locale che totale. Ciò dipende dal numero delle palpebre da operare, dal tipo di modifiche da apportare e dalle preferenze del paziente. L’operazione dura generalmente dai 30 minuti alle 2 ore. La durata del ricovero è di 1 giorno.

Il chirurgo comincia effettuando delle incisioni, assicurandosi che siano ben nascoste nelle pieghe naturali. Ciò ha lo scopo di evitare cicatrici future visibili.

  • Le incisioni cutanee delle palpebre superiori vengono nascoste nel solco che si trova a metà altezza della palpebra (tra la parte fissa e la parte mobile della stessa).
  • Le incisioni cutanee delle palpebre inferiori vengono effettuate da 1 a 2 mm sotto le ciglia e a volte possono estendersi leggermente verso l’esterno.
Blepharoplastie Tunisie - Chirurgie esthétique des paupières

É a partire da queste piccole incisioni che gli eccessi di grasso, muscolari e cutanei, saranno rimossi. Una volta effettuata la rimozione, le incisioni verranno ricucite con fili molto sottili. Nel caso di una blefaroplastica inferiore può essere necessaria anche una risistemazione delle palpebre per mantenerne il bordo inferiore.

Il recupero post-operatorio della chirurgia palpebrale in Tunisia

La blefaroplastica in Tunisia è raramente dolorosa ma è possibile provare una sensazione di fastidio, di tensione alle palpebre o una leggera irritazione agli occhi, i quali tenderanno a lacrimare durante i primi giorni, provocando disturbi visivi. Per tale motivo può essere prescritto un trattamento con collirio idratante. Bisogna avvisare che può essere difficile, o addirittura impossibile, chiudere completamente le palpebre durante i primi giorni post-operazione.

Di solito si verificano edemi (gonfiori) e lividi sulle palpebre per 4-7 giorni. Si raccomanda di riposare e di evitare qualsiasi sforzo fisico durante i primi giorni.

Possibili complicazioni

Per quanto riguarda l’anestesia:

Durante l’esame pre-operatorio, il medico anestesista informerà il (la) paziente dei rischi anestetici. Bisogna sapere che l’anestesia può indurre nell’organismo sensazioni imprevedibili e più o meno facili da controllare, ragion per cui bisogna rivolgersi ad un anestesista altamente competente. Infatti, in un contesto chirurgico competente, i rischi sono divenuti statisticamente molto bassi.

In effetti, c’è da dire che le tecniche, i prodotti anestetici ed i metodi di sorveglianza hanno svolto enormi progressi negli ultimi trent’anni, offrendo una sicurezza totale, soprattutto nel momento in cui l’intervento viene effettuato al di fuori delle emergenze e su una persona godente di buona salute.

Per quanto riguarda l’azione chirurgica:

Scegliendo un chirurgo plastico qualificato e competente, abilitato a questo tipo di intervento, i rischi si riducono al minimo, senza tuttavia eliminarli completamente. Med Assistance Tunisia collabora con i migliori chirurgi estetici del paese. Fortunatamente, a seguito di una blefaroplastica eseguita correttamente, le reali complicazioni sono molto rare. In pratica, la maggior parte degli interventi avviene senza alcun tipo di problema ed i pazienti rimangono pienamente soddisfatti del risultato. Tuttavia, nonostante le rarità, è giusto informare sulle possibili complicazioni:

  • Ematomi: la maggior parte delle volte non sono grandi, ma devono essere rimossi se troppo grandi.
  • Possibili infezioni: vengono facilmente trattate con piccole cure locali.
  • Animalie di cicatrizzazione
  • Cisti epidermiche: spesso si eliminano da sole.
  • Disturbi dovuti alla secrezione delle lacrime
  • Ptosi: (difficoltà ad aprire completamente la palpebra superiore) è molto rara, tranne se eseguita oltre i 70 anni.
  • Lagoftalmia: (impossibilità di chiudere completamente la palpebra superiore) può verificarsi nei primissimi giorni successivi all’intervento.
  • Ectropion: (ritrazione della palpebra inferiore verso il basso) si attenua dopo alcune settimane grazie a dei massaggi destinati ad ammorbidire la palpebra.

*Disclamer: i risultati possono variare da persona a persona in base alla morfologia dei pazienti.

5/5 - (1 vote)