I fibromi uterini, chiamati anche miomi, sono tumori benigni che si verificano più spesso nelle donne tra i 35 e i 50 anni, ma possono formarsi prima. Nella maggior parte dei casi, i fibromi sono piccoli e non molto fastidiosi, ma a volte i fibromi possono crescere, causando problemi. La patologia può essere localizzata sulla parete dell’utero, sulla superficie della mucosa e sotto di essa.
Il trattamento dei fibromi uterini è una specialità della chirurgia intima in Tunisia prescritta da un ginecologo a seconda delle caratteristiche del corpo della paziente, le dimensioni del tumore e il quadro clinico del suo sviluppo. Oggi, il modo più affidabile per trattare i fibromi uterini è quello di rimuovere il tumore.
La rimozione dei fibromi è prescritta per preservare l’utero durante il periodo riproduttivo. La rimozione dell’utero è raccomandata per le donne fuori dal periodo riproduttivo. Lo sviluppo di un tumore può portare alla distruzione dell’utero.
Chirurghi e ginecologi esperti, in collaborazione con Med Assistance Tunisia, eseguono questo tipo di operazione per rimuovere i fibromi uterini nel modo più preciso e indolore possibile. I nostri specialisti selezionano il metodo di trattamento più efficace per le pazienti, che preserva la capacità di avere figli e di liberarsi dei fibromi per sempre.
Quali sono le indicazioni per la miomectomia?
Le indicazioni per la chirurgia dei fibromi uterini sono le seguenti manifestazioni cliniche
- sanguinamento uterino pesante
- disturbo significativo del ciclo mestruale;
- la dimensione del fibroma è superiore a 6 cm e l’età è superiore a 11 settimane;
- sintomi di anemia – pelle pallida, debolezza, nausea;
- minzione dolorosa frequente, problemi intestinali (il nodo può premere sulla parete del fondo, ma raramente)
- nodi sul peduncolo
- sviluppo di necrosi associata a un flusso sanguigno ridotto nel nodo fibroso uterino
- co-morbidità come l’endometriosi e il tumore ovarico;
problemi di concepimento e rischio di aborto.
Prepararsi all’intervento chirurgico per rimuovere i fibromi uterini
Prima del ricovero per l’intervento chirurgico, è necessario sottoporsi a test medici obbligatori, la cui lista vi sarà consegnata da uno specialista. Dopo aver ricevuto i risultati del test, il medico curante stabilirà la data esatta del ricovero.
Di regola, l’elenco dei servizi inclusi nella preparazione pre-operatoria è il seguente
- Analisi citologica degli strisci (analisi che mostra la presenza di cellule maligne, in base alla quale viene presa una decisione sulla necessità di un intervento chirurgico).
- Analisi dello striscio per la flora (analisi ginecologica di base, che mostra la presenza di infiammazioni e infezioni).
- Ecografia degli organi pelvici (studio principale che permette di determinare le dimensioni e la posizione della formazione, sulla base di questo studio, viene presa una decisione sul metodo dell’operazione).
- Puntura della cavità uterina (per escludere processi oncologici).
Esami clinici generali del sangue e delle urine. - Analisi del sangue.
- Test di coagulazione o emostasi
- Test per l’HIV e l’epatite.
- Determinazione del gruppo sanguigno e del fattore Rh (in caso di emergenza durante l’operazione, potrebbe essere necessaria una trasfusione di sangue, quindi è necessario conoscere questi indicatori)
- ECG (necessario per valutare le prestazioni del cuore prima dell’intervento e l’uso dell’anestesia).
Si raccomanda di fare esami del sangue e strisci proprio il giorno prima dell’operazione. L’ECG non deve essere più vecchio di 14 giorni. La lista finale degli esami e dei test è approvata solo dal suo medico curante. A Med Assistance Tunisia, può avere tutta la preparazione preoperatoria necessaria in solo 1 o 2 giorni!
Quali sono le diverse tecniche possibili per la miomectomia in Tunisia?
Ci sono diverse tecniche per eseguire una miomectomia in Tunisia per rimuovere i fibromi uterini. Il più appropriato è scelto dal chirurgo a seconda dell’immagine della malattia.
La miomectomia in Tunisia è uno dei metodi più efficaci per rimuovere i fibromi uterini, che permette di liberarsi del mioma e preservare la fertilità.
Ci sono diversi tipi di miomectomia in Tunisia per rimuovere i fibromi uterini.
Miomectomia per isteroscopia
Questa tecnica di miomectomia in Tunisia è un’operazione eseguita introducendo un isteroscopio operativo nella cavità uterina attraverso la vagina – una telecamera con un’ansa, con la quale il nodo del mioma viene escisso. Di regola, questa tecnica è possibile se il tumore si trova nello strato sottomucoso (crescita del nodo nella cavità uterina). La riabilitazione avverrà in breve tempo, dopo 3 mesi si può provare a concepire, il costo dell’operazione è più accessibile.
Nonostante alcune differenze, le operazioni di miomectomia in Tunisia sono tecnicamente molto simili. Prima dell’inizio della miomectomia in Tunisia, il paziente riceve un anestetico (la miomectomia in Tunisia è eseguita in anestesia generale). La durata dell’operazione dipende dal numero e dalle dimensioni dei nodi miomatosi.
Con le tecniche utilizzate, l’assenza di sanguinamento, a sua volta, permette di isolare il nodo senza traumi ai tessuti circostanti e suturare in modo affidabile la ferita sull’utero in condizioni di buona visualizzazione.
Dopo l’operazione, il paziente dovrà passare un po’ di tempo in ospedale. E dopo la procedura isteroscopica, sarà possibile andare a casa in 1-2 giorni.
Il medico prescrive antidolorifici, antibiotici e, in alcuni casi, emostatici (farmaci che aumentano la coagulazione del sangue). Un’ecografia viene eseguita prima della dimissione.
La rimozione di tumori benigni è uno dei compiti chirurgici più comuni nel campo della ginecologia. La miomectomia in Tunisia è un’operazione sicura se eseguita da un chirurgo esperto con attrezzature moderne. Med Assistance Tunisia impiega i migliori specialisti con una vasta esperienza in varie operazioni ginecologiche. Puoi prendere un appuntamento con il medico della clinica per telefono o tramite un modulo speciale sul nostro sito web.
Miomectomia laparotomica
La miomectomia laparotomica è un’operazione in cui viene fatta un’incisione chirurgica nella parete addominale per accedere agli organi addominali. Si tratta di una tecnica chirurgica tradizionale, talvolta necessaria in alcuni casi in cui le tecniche minimamente invasive non sono sufficienti.
Il più delle volte, la laparotomia è usata per la miomectomia conservativa. Un approccio laparotomico per rimuovere i nodi del leiomioma viene eseguito nei casi di tumori grandi, di miomi multipli o di localizzazione atipica. L’isteroscopia diagnostica può essere eseguita all’inizio dell’operazione per escludere la deformazione della cavità uterina. Avendo una grande esperienza nella chirurgia estetica in Tunisia della parte intima della donna, i nostri chirurghi eseguono una sutura estetica sulla parte addominale. L’operazione viene eseguita in anestesia generale o spinale. Il ricovero dura 1 giorno.
Il periodo di convalescenza dopo una miomectomia per laparotomia è il più lungo, tuttavia, in alcuni casi, è l’unico possibile perché è l’unico modo per sradicare tutti i fibromi.
Miomectomia laparoscopica:
La miomectomia laparoscopica viene eseguita quando i fibromi subserici sono attaccati al muscolo uterino.
La chirurgia laparoscopica si riferisce agli interventi di conservazione degli organi, il che significa la conservazione della funzione riproduttiva della donna.
La laparoscopia è un metodo chirurgico moderno in cui le operazioni sui genitali interni sono eseguite attraverso piccole incisioni (di solito da 0,5 a 1,5 cm) nella parete addominale. L’accesso laparoscopico è un metodo di chirurgia minimamente invasivo, che porta a un rapido recupero dei pazienti, riducendo al minimo la probabilità di complicazioni postoperatorie.
L’operazione viene eseguita attraverso diverse piccole incisioni, dove vengono inseriti strumenti speciali. In precedenza, la cavità addominale era riempita di gas sterile, che permetteva agli organi interni di allontanarsi gli uni dagli altri. L’esame viene eseguito utilizzando una videocamera, che viene anche inserita nella cavità addominale.
Con l’aiuto degli strumenti introdotti, il chirurgo rimuove i fibromi subserosi, chiamati anche fibromi intramurali, la parete dell’utero viene ripristinata.
I nodi miomatosi vengono rimossi dalla cavità addominale dopo averli schiacciati con uno strumento speciale – un morcellatore. Tutti i tessuti rimossi devono essere inviati per l’esame.
Dopo l’esame e la pulizia della cavità addominale, controllando le emorragie, gli strumenti vengono rimossi. Il gas viene rimosso dalla cavità addominale.
I principali vantaggi del metodo laparoscopico per rimuovere i fibromi uterini:
-fare diverse piccole incisioni, il che riduce significativamente il periodo di recupero del corpo del paziente, oltre ad eliminare la formazione di cicatrici;
– Il dolore dopo la miomectomia è minimo nel periodo post-operatorio;
– Bassa probabilità di infezione batterica e infettiva della zona dell’operazione, perché durante la procedura la cavità addominale non viene aperta;
Le controindicazioni alla miomectomia laparoscopica sono fibromi più grandi di 10-12 cm, diversi fibromi
Tutti i suddetti metodi di miomectomia in Tunisia sono utilizzati presso Med Assistance Tunisia. Un ginecologo seleziona il metodo di trattamento più appropriato per il paziente, tenendo conto dei risultati diagnostici e delle caratteristiche individuali del corpo.
Recupero post-operatorio dalla miomectomia in Tunisia
Il recupero dopo una miomectomia in Tunisia dipende principalmente dalla dimensione e dal numero di fibromi.
L’ospedalizzazione varia a seconda delle condizioni generali del paziente dopo l’intervento. Dopo una miomectomia, è necessario un congedo di 7-10 giorni dal lavoro.
A seconda della complessità dell’operazione di miomectomia in Tunisia, il periodo di ospedalizzazione e di recupero può essere diverso, ma il più delle volte la limitazione è associata all’attività fisica e sessuale durante il primo mese. Un trattamento antinfiammatorio e antibiotico può anche essere prescritto.
Dopo una miomectomia in Tunisia, è necessario un follow-up regolare da un ginecologo. Un’ecografia è solitamente necessaria prima di consultare il medico.
Si raccomanda di iniziare l’attività sessuale non prima di 3-5 settimane dopo l’operazione, per escludere la possibilità di lesioni.
Miomectomia e gravidanza
È consigliabile dare al suo corpo il tempo di guarire dopo la miomectomia prima di pianificare una gravidanza. La gravidanza dovrebbe essere pianificata al più presto 1 anno dopo l’intervento. Tuttavia, informazioni più precise possono essere fornite solo dal medico curante, a seconda delle caratteristiche del corpo e del periodo di recupero di ogni specifico paziente.
I vantaggi di una miomectomia
Le mestruazioni dopo una miomectomia non sono dolorose.
Il dolore pelvico dopo la miomectomia è ridotto
Qual è il costo della miomectomia in Tunisia per rimuovere i fibromi uterini?
Non è sempre possibile rispondere alla domanda sul costo della miomectomia in Tunisia per rimuovere i fibromi uterini. Come regola generale, il prezzo di una miomectomia in Tunisia dipende da diversi fattori, così come lo stadio della malattia e la storia del paziente.
Il costo della miomectomia in Tunisia si basa su diversi criteri:
- La tecnica di rimozione dei fibromi;
- La posizione dei fibromi nell’utero;
- la dimensione dei fibromi
- lo stato di salute del paziente
Può chiedere i prezzi della miomectomia in Tunisia per la rimozione dei fibromi uterini a Med Assistance dopo aver studiato il suo caso.
La miomectomia è controindicata per:
- sospetto di natura maligna del tumore;
- nessuna riduzione delle dimensioni dei fibromi dopo un precedente trattamento ormonale;
- la presenza di infezioni;
- Problema di coagulazione del sangue
La miomectomia in Tunisia è prescritta solo dopo un esame completo del corpo della paziente, compresa l’ecografia, l’isteroscopia (esame della cavità uterina con un dispositivo speciale), la visita ginecologica, l’analisi degli strisci vaginali, gli esami del sangue generale e gli esami biochimici, il test di coagulazione del sangue.
Se si sospetta una malignità, può essere necessaria una consultazione con un oncologo e una biopsia.